Articoli non inventario in richieste approvvigionamento e prospetti pianificazione
Salve lettore, oggi ti vorrei parlare di come è possibile inserire articoli non di inventario nelle richieste di approvvigionamento e nei prospetti pianificazione. Per chi utilizza come punto di partenza per creare ordini di acquisto le richieste di approvvigionamento o i prospetti pianificazione, è possibile inserire manualmente le righe di articoli non di inventario. Questa funzionalità è disponibile da BC19. Fino alla versione 18 chi cercava di inserire manualmente una riga, poteva notare come la lookup fosse filtrata per i tipi articolo inventario.
L’inserimento avviene manualmente, pertanto se utilizzi la funzione “Calcola piano rigenerativo” non verranno inserite queste righe.
Immagina di poter sviluppare un’app che scriva la tabella Requisition Line e sfrutti le funzioni di creazione ordine comprensive di queste righe. Non è più semplice?
E’ possibile utilizzare lo strumento in combinazione con la funzione “Calcola piano”, ma stai attento a dove inserisci le righe manuali. Infatti se le inserirai tra righe create automaticamente, avrai un errore che l’articolo non può essere selezionato. Ciò avviene perché quando si fa nuova riga, questa viene creata coi valori base della riga che la precede. Conviene posizionarsi in fondo al prospetto per poter inserire manualmente la riga senza avere errori di tipologia articolo.