BC 21 nuova funzionalità: addebiti articolo per gestire spedizioni e ricezioni (e fatturazione) parziali
Salve lettore, in questo articolo voglio parlarti di una nuova funzionalità di BC 21 che sono sicuro troverai interessante. La funzionalità di cui ti voglio parlare in questo articolo è l’addebito articolo in ogni fase del processo.
L’addebito articolo è uno strumento utile per tenere traccia dei costi accessori che si verificano in un processo di acquisto o vendita. Mi riferisco ai costi di traporto, stoccaggio, ma anche, ad esempio, di assicurazione.
Con BC 21 è possibile attribuire gli addebiti articolo man mano che il processo di un ordine (di acquisto o vendita) viene eseguito, ad esempio un ordine con molte righe viene ricevuto o spedito parzialmente. Immagina, per esempio questo scenario: creiamo un ordine di acquisto con quattro righe, tre righe sono articolo e la quarta di addebito articolo che viene allocata in base agli importi delle altre righe articolo.
Ora, il nostro fornitore ci manda solo due righe su tre degli articoli e ci manda già la relativa fattura, come facciamo a gestire questa casistica? Vediamo nell’immagine seguente l’ordine di acquisto.
Previo aver azzerato la quantità da ricevere della terza riga articolo, clicchiamo, ora, sul campo “Qtà. addebito articolo da gestire” oppure sul menu Riga\Assegnazione addebito articolo. Si aprirà la pagina seguente.
Clicchiamo ora sull’action “Suggerisci ass. addebiti articolo” e si aprirà un’altra finestra di dialogo, dove andremo a selezionare per importo.
Il programma attribuirà sui campi Qtà da assegnare, Qtà da gestire, Importo da assegnare e Importo da gestire la ripartizione dell’addebito articolo dell’ordine (che nel nostro caso è di 250,00 euro).
Come dicevamo all’inizio dell’esempio, il nostro fornitore ci consegna solo le prime due righe dell’ordine, per escludere la riga che non riceveremo dall’addebito articolo è sufficiente mettere a 0 il campo Qtà da gestire sulla pagina dell’assegnazione articolo.
La riga si colora di rosso, a questo punto clicchiamo sul tasto chiudi e vediamo la nostra quantità addebito articolo da gestire correttamente compilata sulla riga addebito. Questa è una grossa novità, perché nelle versioni precedenti, per ricezioni parziali occorreva cancellare il valore di Quantità da assegnare prima di proseguire.
Non possiamo ancora ricevere e fatturare l’ordine perché la quantità da fatturare è rimasta 1, siccome la quantità addebito articolo è minore, il sistema emette errore se tentiamo di registrare ricezione e fattura.
Adeguata la quantità possiamo ora registrare la fattura e questa ne è il risultato.
La stessa metodologia è presente sui documenti di vendita. In questo modo possiamo gestire casistiche più complesse rispetto a prima, che talvolta costringeva l’utente a spezzare l’ordine in ordini più piccoli per poter addebitare solo quello che veniva effettivamente ricevuto/fatturato.
Hai già avuto modo di utilizzare questa nuova funzionalità di BC 21? Spero che questo articolo ti abbia dato una nuova nozione su come gestire gli addebiti articolo in Business Central 2022 wave 2.