BC 22 nuova funzionalità: gestione master dei dati

Salve lettore, in questo articolo voglio parlarti di una nuova funzionalità di Microsoft Business Central 2023 wave 1 (aka BC 22) che troverai straordinaria.

Spesso le aziende a cui installiamo Business Central hanno più di una società e l’esigenza di avere una società capo-gruppo (master) dove l’utente normalmente inserisce, modifica e cancella le anagrafiche (ma non solo) e senza doversi collegare sulle altre società per allineare tali tabelle è un problema parecchio sentito.

Con la nuova versione di BC 22, è possibile ora definire la società da cui si deve prendere i record master e definire quali sono le tabelle che vogliamo sincronizzare. Il tutto nativamente, senza bisogno di fare personalizzazioni, se non i setup necessari. Vediamo come fare.

Per prima cosa andiamo sulla società secondaria, e andiamo sulla pagina “Setup gestione dati master”, definendo qual è la società da cui pescare i dati da sincronizzare e attiviamo il processo di sincronizzazione.

A questo punto clicchiamo sull’azione che nel print screen si chiama “Start Initial Synchronization”, non fare caso alla caption, la mia è una versione in preview e la localizzazione italiana non è ancora totalmente tradotta. In italiano immagino si chiamerà “Avvia sincronizzazione iniziale”.

Come puoi vedere si apre una lista con una serie di tabelle definite di default (poi vedremo da dove), per avviare la prima sincronizzazione è sufficiente cliccare su “Start all”. Man mano che le tabelle verranno sincronizzate vedrai lo stato ‘Finito’ altrimenti vedresti ‘In corso’, lo stato processo invece ti indicherà se è ‘Riuscito’ oppure è andato in ‘Errore’, in quest’ultimo caso è possibile cliccare sulla casella di errore per visualizzare qual è l’errore.

Il campo ‘Synchronization mode” (modalità di sincronizzazione) può assumere ‘Sincronizzazione completa’ cioè sincronizza a prescindere dei valori nella tabella di arrivo; mentre ‘Match-based coupling’ (sincronizzazione basata su corrispondenza) significa che la sincronizzazione avviene solo se sulla società di arrivo c’è la corrispondenza sui campi definiti a setup.

Tornando sulla pagina di setup gestione dei dati master, abbiamo l’action ‘Tabelle di sincronizzazione’ dove sono definite, di default, un set di tabelle, è possibile integrare la lista con tabelle già presenti a sistema o definite dal partner.

Da notare che possiamo indicare se sovrascrivere la modifica in locale (questo perché la master pensata da Microsoft non è rigida, è possibile comunque fare modifiche per eccezione sulla società di arrivo). Inoltre è possibile definire un filtro per sincronizzare solo una certa tipologia di record, ad esempio decidere di sincronizzare solo i clienti nazionali.

Per definire i campi da sincronizzare su una determinata tabella, invece, occorre selezionare la tabella e cliccare sulla action ‘Campi’.

Le azioni che possiamo fare è abilitare o disabilitare la sincronizzazione del campo, farne la validazione e permettere o meno la modifica in locale. Inoltre è possibile aggiungere alla lista campi personalizzati se per esempio facciamo una table extension grazie al tasto ‘Aggiungi campi’.

Inoltre è possibile vedere il log di quello che è successo in ogni momento.

E’ inoltre possibile esportare od importare il setup fatto per trasportarlo su un’altra installazione Business Central.

La funzionalità è molto più complessa di quella che ti ho descritto, ho cercato di dare un taglio semplice e il focus sulle funzioni principale dell’applicazione. Spero che questo articolo ti sia stato utile affinché tu possa apprezzare questa nuova funzionalità (nativa) che per molti clienti rappresenta una bella svolta. Quando BC 22 sarà in versione definitiva ci sarà anche la guida ufficiale Microsoft che ti potrà aiutare nel setting e nell’utilizzo.

Lascia una risposta