BC 22 nuova funzionalità: spedire e ricevere righe non di articoli di inventario in warehouse

Salve lettore, in questo articolo voglio parlarti di una nuova funzionalità di Microsoft Business Central 2023 wave 1 (aka BC 22) che secondo me troverai interessante.

L’esigenza comune è di utilizzare normalmente il modulo warehouse, per la sua versatilità nello spedire o ricevere righe di vari ordini. Uno svantaggio, però, nell’utilizzare il modulo warehouse è quello che se un ordine ha righe sia di articolo di inventario sia righe di tipo diverso (es. conto C/G), esse dovevano essere spedite separatamente o richiedere ai partner una personalizzazione.

In BC 22, questo ostacolo è superato grazie alla possibilità di collegare alla riga articolo che spediremo/riceveremo in warehouse oppure di impostare che il comportamento venga fatto sempre. Per comodità prenderemo in esame solo la parte vendita, ma per la parte acquisti funziona esattamente uguale.

Per prima cosa dobbiamo abilitare il sistema, andiamo, pertanto, in Setup contabilità clienti e vendite. Individuiamo il campo “Registra automaticamente articoli non in mag. tramite whse.”. Questo campo può assumere tre valori:

  • Nessuno: il comportamento è disabilitato.
  • Collegato/Assegnato: la riga non di magazzino verrà registrata se collegata a una riga articolo.
  • Tutto: appena una riga di magazzino viene spedita (nel caso di acquisti ricevuta), anche tutte le altre righe non di magazzino dell’ordine vengono spedite (o ricevute).

Impostiamo, nel nostro esempio, che la spedizione della riga avvenga per collegamento a una riga articolo. Pertanto creiamo un ordine di vendita con una riga articolo e una di conto C/G.

Selezioniamo, come vedi dall’immagine, Riga -> Funzioni -> Collega a riga articolo di magazzino; si aprirà una pagina con le righe dell’ordine corrente che possiamo collegare alla riga di conto C/G.

Una volta cliccato su OK, vedremo che la riga articolo ha ora un valore sul campo “Conteggio righe collegate” sulla riga dell’ordine.

Creiamo, quindi, la spedizione warehouse. 

Possiamo notare che in spedizione warehouse viene riportata, come sempre fatto, solo la riga di magazzino, ma c’è un tasto nuovo “Documento di origine – righe collegate” dove possiamo vedere la nostra riga collegata.

Registriamo, ora, la spedizione warehouse e vediamo com’è la spedizione di vendita registrata.

Come puoi vedere, la riga di conto C/G è stata registrata contestualmente alla registrazione della riga di magazzino avvenuta in spedizione warehouse.

Questa funzionalità, come puoi vedere, risolve l’annoso problema di registrare in due momenti diversi articoli di magazzino da tutto il resto. Ti ricordo, come ho accennato sopra, la stessa funzionalità la troverai lato acquisti.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e che ti farà apprezzare ancora di più il nuovo rilascio di Microsoft Business Central 2023 wave 1 che è sempre più vicino in versione finale.

Lascia una risposta