BC 22 nuova funzionalità: inserire titoli e azioni alle finestre di errore.
Salve lettore, in questo articolo voglio parlarti di una nuova funzionalità che troverai con la nuova release di Business Central 2023 wave 1 (aka BC 22).
Mi riferisco alla nuova e migliorata gestione degli errori. O per meglio dire, ora avrai la possibilità di dare un senso ai messaggi di errore delle tue applicazioni.
Fino ad ora ci siamo sempre imbattuti in messaggi di errore dove veniva fatto un controllo e una finestra di dialogo ci emetteva un messaggio che faceva abortire il processo. Con la nuova versione di BC 22, è ora possibile dare ai messaggi di errore una sorta di interattività, facendogli fare delle azioni.
Ti spiego con un esempio che cosa voglio dirti. Ammettiamo di essere sulla lista clienti e di voler intercettare il fatto che il cliente 50000 non ha la ragione sociale corretta. Aggiungiamo due azioni al messaggio di errore, la prima facciamo in modo che cambi arbitrariamente il valore; con un’altra azione, invece, apriamo la scheda cliente e posizioniamoci direttamente sul campo da modificare.
Prima di mostrarti il codice, voglio ricordarti, che questa possibilità ti è data utilizzando gli ErrorInfo che è un oggetto di cui ti ho parlato in un precedente articolo su questo blog.
A una action chiamata “ModifyCustomer” aggiungiamo una funzione che gestisca l’errore.
Con la funzione AddAction aggiungiamo un’azione che compie una modifica al database, in questo caso chiamiamo la funzione ChangeName della codeunit “Customer Errors DZ”.
Mentre con la funzione AddNavigationAction, dopo aver dichiarato quale pagina richiamare, su che campo posizionarsi di quale record, aggiungerà un tasto con la didascalia “Portami lì”. Vediamo ora, sulla pagina cosa è avvenuto.
Cliccando sulla action “Modifica cliente” apparirà questa finestra di errore, con le action che abbiamo implementato attraverso il codice AL di cui sopra.
Da notare, inoltre, che, attraverso l’attributo Title di ErrorInfo è possibile, ora, inserire anche un titolo alla finestra di errore. Se clicchiamo su “Cambia nome”, il sistema cambierà la ragione sociale, come mostrato in figura.
Mentre se proviamo a cliccare sull’azione “Portami lì!”, si aprirà la scheda articolo e si verrà posizionati sul campo da cambiare (che abbiamo impostato tramite la funzione FieldNo di ErrorInfo).
Da notare, anche la action OK, che non farà altro che chiudere la finestra di dialogo senza fare nient’altro.
Questa nuova funzionalità di ErrorInfo è sicuramente interessante, soprattutto per quanto concerne il fatto di posizionarsi direttamente sul campo che si deve settare. Infatti spesso l’utente si spazientisce perché non trova il campo da impostare, ma così facendo incrementeremo la sua produttività.
Spero che questo articolo su una novità di BC 22 ti abbia dato qualche spunto sulle tue future app.