Business Central 2022 wave 1: cosa ci aspetta?
Salve lettore, oggi volevo parlarti delle novità che ci aspetteranno nella nuova versione di Microsoft Business Central 2022 wave 1. Nella giornata di martedì 25 gennaio 2022, Microsoft ha svelato quali saranno le novità principali della versione BC 20.0 in uscita ad aprile 2022. Vediamo in rassegna le principali novità.
Miglioramenti del client
- Introduzione dell’opzione copia collegamento nel menu Condividi.
- La nuova app PWA (installabile dal browser) sostituisce l’app di Windows. L’app desktop basata su PWA sarà scaricabile dal Microsoft Store e sarà installabile su piattaforma SaaS e on-premise.
- Miglioramenti dell’utilizzo della navigazione delle pagine.
- Riquadro della guida nuovo e simile come esperienza d’uso ad altri prodotti Microsoft. Sarà possibile contestualizzare il riquadro di Help anche per gli oggetti del partner.
- Tour didattici per nuove pagine e ruoli.
- Supporto per il rich text nei suggerimenti e nei tour didattici.
Area di applicazione
- Blocco dell’eliminazione del conto contabile. Nella pagina “Setup contabilità generale” sarà presente un nuovo setup (flag) che impedirà all’utente di eliminare il conto se questo è movimentato dopo la data specificata in un altro campo dove indicare la data dopo la quale non si può eliminare un conto.
- Aggiunti i campi “Vendere-a” e “Spedire-a” nella pagina delle commesse. Questo per supportare i progetti in cui il soggetto che riceve il servizio è diverso da quello di fatturazione.
- Miglioramenti nel processo di riconciliazione bancaria.
- Possibilità di impostare conti bancari di default per documenti di vendita e servizio per società e per singola valuta. Tale impostazione è da selezionare nelle informazioni società e nelle valute.
- Introdotto l’opzione quantità fissa nella formula di calcolo nelle distinte base dei prodotti.
- Aggiunta la possibilità di visualizzare in anteprima la registrazione della rettifica del tasso di cambio.
- Aggiunta la possibilità di mappare manualmente le condizioni di pagamento, le condizioni di trasporto, i metodi di spedizione e gli spedizionieri tra Business Central e Common Data Service.
- Aggiunto un maggior controllo sui rinvii dei differimenti (è possibile definire periodi durante i quali si consente a utenti specifici di pubblicare rinvii).
- Nuova interfaccia utente per l’immissione delle previsioni della domanda. E’ ora supporta l’immissione del codice variante e altri miglioramenti.
- Riconciliazione dei pagamenti migliorata.
- Possibilità di utilizzare diversi conti C/G per operazioni di debito e credito specificando gruppi di registrazione da consentire come sostituti.
- Nuova pagina “Selezioni report” per le commesse.
- Possibilità di impostare le dimensioni predefinite per le ubicazioni.
- Supportate le funzioni di prelievo per le commesse.
- Rilascio del connettore Shopify.
- Possibilità di sincronizzare offerte e ordini di vendita tra Business Central e Dynamics 365 Sales in entrambe le direzioni.
- Nuova estensione che è possibile installare su qualsiasi ambiente per mostrare dati demo di produzione su Cronus o qualsiasi altra azienda.
Reportistica
- Nuove funzionalità per la rendicontazione finanziaria con pianificazione dei conti.
- Possibilità di utilizzare Excel per progettare il layout dei report. Per creare un layout di Excel da zero, aprire la request page del report e quindi eseguire il report con l’opzione “Documento Excel (solo dati)”. Il report genera un file Excel con dati di esempio e i campi disponibili nella definizione del report. Quindi si aggiunge il layout ad altri fogli nel file Excel generato. Per testare il layout, è sufficiente importarlo come layout personalizzato in Business Central. Dopo che il sistema ha convalidato che il layout è valido per l’utilizzo, si può rieseguire il report con il nuovo layout.
Integrazione con l'ecosistema 365
- Miglioramenti dell’integrazione con Microsoft Teams.
- Il componente aggiuntivo di Outlook consente ora di aggiungere allegati ai messaggi di posta elettronica direttamente ai documenti di Business Central.
Sviluppo
- Distribuzione automatica dei progetti dipendenti nel workspace.
- Profiler per monitorare le performance direttamente dal menu Help & Support. Conterrà azioni per avviare e interrompere l’acquisizione di un flusso utente, monitorare i dati e scaricare lo snapshot per condividerlo con sviluppatori o supporto tecnico.
- AL-Go per GitHub. Ci sarà un set di modelli e azioni GitHub per app PTE o AppSource, che possono essere utilizzati per configurare e gestire processi DevOps professionali per i progetti AL di Business Central in GitHub.
- Aggiunta la possibilità di esportare un dataset di report in XML.
- Nuove funzionalità dei set di autorizzazione. Ora gli utenti amministratori possono sfruttare i set di autorizzazioni e raggrupparli in base alle esigenze di un tenant, visualizzare quali set di autorizzazioni sono inclusi in un determinato set, includerne altri e perfezionarli in base alle esigenze. Sarà anche possibile sottrarre le autorizzazioni con un set di autorizzazioni
Area amministrazione della piattaforma
- Il processo “Aggiorna utenti” da Microsoft 365 ora esegue query solo sugli utenti a cui è stata assegnata una licenza BC valida.
- Gli amministratori di BC possono definire quali set di autorizzazione o gruppi di utenti vengono assegnati di default a un utente al momento dell’iscrizione. Specificare quali set di autorizzazioni o gruppi di utenti sono rilevanti per una licenza o un piano consente all’amministratore di garantire all’utente il giusto accesso fin da subito.
- Visualizzazione a gestione dinamica (DMV) del database BC sottostante esposto al partner.
- Azioni aggiuntive sulla telemetria.
- Nuove funzioanlità aggiunte al connettore con Power Platform.
Come puoi vedere ci sono molte novità, alcune presentate solo come titolo. Le approfondiremo nel corso dei mesi. Ricorda che una preview di questa versione, che ufficialmente esce l’1 aprile 2022, la potrai ottenere a marzo.