Perché a volte non si vede il campo Nr.? Un po’ di filosofia

Salve lettore, oggi voglio parlarti del campo Nr., del perché a volte non si vede e come dovremmo gestirlo al meglio nelle nostre applicazioni. Mi capita spesso di sentire gli utenti lamentarsi che non vedono il campo Nr. sui documenti o talvolta anche nelle anagrafiche. Molto spesso, si scopre il campo togliendo la proprietà di visibilità senza però soffermarsi del perché. 

Il perché è semplice: il campo nr. solitamente è legato a un nr. di serie, se questo ha il flag di “consenti numerazione manuale” allora il campo sarà visibile, viceversa non lo sarà. D’altronde che cosa ti servirebbe vedere il textbox del campo se questo per definizione di setup te lo fai proporre automaticamente?

Per nascondere il campo, ad esempio, ti mostro come avviene sulla scheda articolo. Sul trigger onOpenPage, c’è una funzione chiamata SetNoFieldVisible() 

La funzione è standard, e chiama la codeunit DocumentNoVisibility che tra le sue funzioni ha quella di nascondere o meno il campo Nr. dell’anagrafica articolo.

Sfortunatamente se hai bisogno di introdurre nuove condizioni di visibilità su campi della tua applicazione, non c’è altro modo che creare una nuova codeunit con una funzione che simula la stessa cosa della funzione standard. Sulla scheda articolo, poi, il campo Nr. ha la proprietà Visibile impostata nel seguente modo.

A cosa serve il tasto AssistEdit sul campo Nr.?

Un’altra domanda che spesso gli utenti pongono, ma anche i colleghi che iniziano ad approcciarsi al gestionale è: perché c’è il tasto AssistEdit sui campi Nr.? Qui la risposta è un po’ meno di facile comprensione, ma tutto ha comunque un senso. Immagina di essere sull’ordine di vendita, e di aver impostato le relazioni tra i numeri di serie, ad esempio avere una numerazione per i clienti esteri e una per quelli locali. Se non avessimo il tasto AssistEdit per cambiare il numero di serie, non potremmo gestire questi scenari perché il sistema prenderebbe sempre quello impostato di default in Setup Contabilità Clienti. Inoltre il tasto AssistEdit, anche se non abbiamo le relazioni tra numeri di serie, comunque è utile perché ti apre la lista dei numeri di serie mostrandoti l’ultimo numero utilizzato e quando è stato utilizzato. 

Alla luce di quanto ti ho detto, sarebbe buona norma che in un campo Nr. che sfrutta i numeri serie tu tenga conto sia della condizione di visibilità a seconda della numerazione manuale e del tasto AssistEdit. Sono consapevole che spesso le soluzioni custom non prevedono queste accortezze, ma se si vuole rendere la propria soluzione più Microsoft style possibile, devi osservarle.

Nelle tue applicazioni hai sempre rispettato queste best practice? A me è capitato di vedere applicazioni di terze parti che non le rispettavano, quindi non disperare, non sei l’unico, però fai un ulteriore step per rendere le tue soluzioni più affidabili e compatibili con il gestionale Microsoft.

Lascia una risposta