Suggerimenti didattici sulle pagine

Salve lettore, in questo articolo voglio parlarti di come potresti gestire l’apprendimento di pagine complesse. Si sa che un problema piuttosto comunque è quello di fare formazione agli utenti sugli sviluppi che vengono effettuati. Ovviamente si procede sempre alla vecchia maniera, prendendo gli utenti ed istruendoli sulle funzionalità come fossero a scuola. Tuttavia è possibile utilizzare una funzionalità che ci mette a disposizione Business Central e in particola AL Language per “istruire” gli utenti. Mi sto riferendo ai suggerimenti didattici.

Ti sarà capitato di installare software Microsoft come Office, ma anche di altri brand e vedere delle animazioni sulle videate, ecco questi si chiamano suggerimenti didattici. Anche in Business Central si possono programmare le pagine affinché questi suggerimenti vengano visualizzati nelle varie funzionalità di una pagina. Vediamone un semplice esempio. Ho creato una semplice tabella con due campi Code e Name che ho chiamato “Test Table” e una pagina che ha come source table appunto questa tabella. Questa pagina l’ho chiamata “Test Page”. Tralasciando su come è fatta la tabella che, per il nostro post, non ha valenza, vediamo come la pagina debba essere programmata affinché appaiano i suggerimenti didattici.

Come vediamo dal print screen, tra le proprietà della pagina ci sono AboutTitle e AboutText. Con la proprietà AboutTitle definiamo il titolo del suggerimento didattico; mentre con AboutText andiamo a dettagliare che cosa fa la pagina.

Analogamente alla pagina, possiamo utilizzare le stesse proprietà per le action.

Il risultato che ne otteniamo è il seguente:

Se volessimo dare enfasi a una frase o a un gruppo di parole possiamo isolare queste parole con i doppi asterischi, come nell’esempio sotto.

E il risultato che ne otteniamo è:

E’ possibile anche gestire parole in corsivo, è sufficiente anteporre la parola o il gruppo di parole con il carattere _ come nell’esempio seguente.

E il risultato è:

Inoltre è possibile linkare altre pagine di Business Central all’interno del tour di spiegazione, come nel modo seguente.

E il risultato è il seguente:

Se per qualche motivo, non appare subito il suggerimento didattico è perché si è già visitata quella pagina e si è già visto il suggerimento. Per far sì di rivederlo occorre cliccare sul titolo della pagina per farlo ricomparire.

Utilizzare i suggerimenti didattici, come detto, è molto utile per spiegare pagine piuttosto complesse. Tuttavia tra le best pratice c’è quella di non abusare troppo di questa metodologia; così come di non abusare di grassetti o link ad altre pagine. I suggerimenti didattici dovrebbe essere usato su cosa si può fare e non su come lo si ottiene (passi). Inoltre il consiglio è di non scrivere molto sul suggerimento didattico, una brevissima descrizione con parole chiave mirate è l’ideale per ottenere il risultato.

Se vuoi saperne di più su come utilizzare i suggerimenti didattici ti consiglio la guida Microsoft a questo link.

Spero che questo articolo ti sia d’aiuto su come approcciare questa funzionalità di Business Central.

Lascia una risposta