Articoli: quale tipo usare?

Salve lettore, in questo articolo ti spiegherò i tipi di articolo che puoi impostare in Business Central. Da qualche versione è possibile identificare gli articoli in diversi tipi: inventario, assistenza e non inventario.

Item Type on Item Card

Vediamo nel dettaglio il significato dei tipi articolo.

  • Inventario. Rappresenta un oggetto fisico come biciclette, vino, scrivanie, ecc. per il quale si desidera utilizzare tutti i processi di magazzino. Questi possono includere anche elementi non fisici, come ad esempio le licenze software se questi sono identificati con numeri di serie. Con il tipo Inventario puoi monitorare i valori degli articoli in termini di giacenza e disponibilità.
  • Non inventario. In genere, gli articoli non inventario sono oggetti fisici che un’azienda consuma ma che non vuole monitorare completamente nell’inventario. Un esempio potrebbero essere bulloni, viti, penne, matite, questi oggetti, per alcune aziende rappresentano un costo basso e generalmente consumate internamente.
  • Assistenza. Rappresenta un’unità di tempo, ad esempio la consulenza.

I tipi non inventario e assistenza non supportano il monitoraggio delle quantità.

Nel seguente schema voglio elencarti le funzionalità per ciascun tipo di articolo affinché tu possa impostare al meglio il corretto tipo di articolo a seconda del flusso che vuoi gestire.

Vendite : Sì inventario; sì non inventario; sì assistenza.

Acquisti : Sì inventario; sì non inventario; sì assistenza.

Consumi commesse : Sì inventario; sì non inventario; sì assistenza.

Consumi servizi : Sì inventario; sì non inventario; no assistenza.

Consumi assemblaggi : Sì inventario; sì non inventario; no assistenza.

Consumi produzione : Sì inventario; sì non inventario; no assistenza.

Output assemblaggi : Sì inventario; no non inventario; no assistenza.

Output produzione : Sì inventario; no non inventario; no assistenza.

Trasferimenti : Sì inventario; no non inventario; no assistenza.

Conteggi inventario fisico : Sì inventario; no non inventario; no assistenza.

Rivalutazioni : Sì inventario; no non inventario; no assistenza.

Costi di magazzino : Sì inventario; no non inventario; no assistenza.

Tracciabilità : Sì inventario; no non inventario; no assistenza.

Impegno : Sì inventario; no non inventario; no assistenza.

Warehouse : Sì inventario; no non inventario; no assistenza.

Pianificazione (MRP/MPS) : Sì inventario; no non inventario; no assistenza.

Pianificazione ordini : Sì inventario; sì non inventario; sì assistenza.

Costi

Quando vengono registrati i movimenti degli articoli, essi vengono registrati sulle tabelle “Item Ledger Entry” e “Value Entry”.

Tralasciando il concetto dei costi previsti, normalmente il costo degli articoli di inventario è memorizzato sul campo Importo Costo (Previsto), “Cost Amount (Actual)”. Se presente il setup per la registrazione dei costi in contabilità, esso poi sarà riconciliato sul campo “Costo registrato G/L”, “Cost Posted to G/L”.

Per gli articoli non inventario e assistenza, il costo è memorizzato sul campo Importo costo (non inv), “Cost Amount (Non-Invtbl.) sulla pagina dei movimenti di valorizzazione. Inoltre il costo è specificato sulle tabelle di vendita, assemblaggio, produzione e batch di magazzino. Il costo è definito nel campo Costo Unitario (Unit Cost) della scheda articolo e unità di stockkeeping se presente ed essi non possono essere riconciliati in contabilità generale.

Articoli a catalogo e di servizio

Gli articoli che offri ai tuoi clienti ma che non vuoi gestire a sistema fino a quando non inizi a venderli possono essere configurati come articoli di catalogo. Questi articoli non devono essere confusi con gli articoli di tipo non inventario, sono semplicemente articoli che predisponi nel sistema, ma non sono ancora ufficiali se non quando inizierai a venderli.

Articoli, invece, su cui si esegue un servizio sono denominati articoli di assistenza. Gli articoli di assistenza non hanno nulla a che fare con gli articoli normali (tra l’altro sono due tabelle diverse) o di catalogo. Gli elementi del servizio, invece, possono essere articoli normali.

Spero che questo articolo ti abbia chiarito come possono essere configurati i tipi di articolo.

Lascia una risposta