Riutilizzo degli enum

Salve lettore, in questo articolo voglio parlarti di come potresti riutilizzare gli enum già presenti a sistema o che hai sviluppato nel tempo senza bisogno di doverne sempre sviluppare di nuovi o creare campi option.

L’enum è una tipologia di dato parecchio versatile perché estendibile rispetto all’option. Spesso capita di dover creare tabelle con campi dove sulla carta abbiamo solo una piccola parte dei valori che un enum già esistente espone.

Tuttavia, è possibile riutilizzare un enum già esistente ed esporre solo i valori che ci interessano, vediamo come.

Supponiamo di voler sviluppare un campo di una tabella e gestire solo il valore Conto C/G e Articolo. Un enum così a sistema non lo abbiamo (quantomeno non l’ho mai visto né utilizzato), abbiamo però un enum che gli assomiglia ed è quello del campo Tipo (Type) ad esempio sulla tabella Sales Line.

L’enum si chiama “Sales Line Type” ed espone i seguenti valori.

Enum Sales Line Type

Ora, per esporre in pagina solo i valori “G/L Account” e “Item” dobbiamo specificare sul campo della nostra tabella la proprietà ValuesAllowed, indicando i valori ammessi, che nel nostro caso sono 1 e 2 come nell’esempio sotto.

Custom Field with Sales Line Type Enum

Nella pagina, vedremo che i valori esposti sono esattamente quelli indicati dalla proprietà ValuesAllowed.

Page result

Chiaramente in un’ipotetica gestione da codice, l’intellisense di VS Code mostrerà tutti i valori dell’enum, sarà cura poi dello sviluppatore di gestire i valori che lui stesso ha identificato nel momento in cui ha sviluppato il campo personalizzato della tabella.

Spero che questo articolo ti abbia dato una piccola nozione in più su come tu possa utilizzare gli enum e ti faccia focalizzare sulle potenzialità che esso può avere.

Lascia una risposta