Approfondimenti di produzione: cicli e distinte per variante

Salve lettore, in questo articolo voglio parlarti di un’opportunità che Business Central ti può dare per gestire diverse distinte base a seconda della variante del tuo articolo.

Come ben saprai le distinte base e i cicli sono informazioni che si associano all’articolo tramite l’anagrafica articolo.

Sulla nuova versione BC19 è ora possibile associare queste informazioni anche sulle unità di stockkeeping. L’utilizzo che normalmente si vede fare è quelle di associarle alle ubicazioni, per avere parametri di pianificazione diversi. Tuttavia è anche possibile creare unità di stockkeeping per variante. A tal proposito, prima di creare le SKU, creiamo due varianti ORO e ROSSO per l’articolo 2000 Tavolo.

Creiamo, ora le due distinte base con la vernice oro e rossa.

Con questa configurazione siamo pronti per creare le due unità di stockkeeping tramite la funzione che troviamo sulla scheda articolo.

Creiamo, ora, due ordini di vendita che creeranno un fabbisogno per i due articoli. Fatto questo, eseguiamo il prospetto pianificazione e verifichiamo che cosa ci propone il sistema di produrre ed acquistare.

Ho scoperto i campi cod. variante e nr. DB produzione per mostrarti che il sistema correttamente propone le distinte basi corrette, con la conseguenza che ci propone anche di acquistare correttamente le due vernici.

In questa elocubrazione mi sono focalizzato sulla distinta base, ma se volessimo avere dei cicli per SKU? Si fa esattamente lo stesso passaggio. Tuttavia rimane interessante da capirne l’utilizzo. Ad esempio se pensiamo a un vino che a volte in distinta ha la bottiglia e a volte no, possiamo immaginare un ciclo con la fase di imbottigliamento oppure no.

Spero con questo articolo di averti dato qualche informazione in più e spunto di riflessione sull’utilizzo delle SKU e di questa nuova opportunità delle distinte e cicli.

Lascia una risposta