Suggerimenti agli utenti per le prestazioni dell’interfaccia
Salve lettore, in questo articolo voglio dare qualche suggerimento che si appresta ad utilizzare Business Central. In che modo può avere un’esperienza di utilizzo gratificante e performante.
Come ormai sappiamo, Business Central ha bisogno di un browser. Vengono supportati la maggior parte dei browser che usiamo normalmente per navigare su Internet. Tuttavia ogni browser offre caratteristiche e funzionalità diverse che possono inficiare su reattività e fluidità dell’interfaccia utente. Sicuramente occorre tenere in considerazione questi aspetti:
- Utilizzare un browser moderno. Sembra scontato, ma in alcune realtà aziendali non lo è. Pertanto ti consiglio di utilizzare come browser principale Microsoft Edge o Google Chrome, o comunque un browser Chromium based.
- Evita browser datati come Internet Explorer o il vecchio Microsoft Edge (quello per intenderci on board con Windows 8).
- Evita browser in versione development, poiché sono browser non ancora completi e in fase di sviluppo (appunto dev) potrebbero non far funzionare alcune funzionalità di Business Central.
- Alcune funzionalità o ottimizzazioni di prestazioni di Business Central sono presenti solo su browser moderni, ad esempio la memorizzazione nella cache delle pagine.
- Nel primo punto ho parlato di browser principale, questo perché ti consiglio anche di avere un secondo browser che utilizzerai solo in caso il browser principale non funzioni correttamente, ad esempio dopo un aggiornamento. E’ noto che qualche mese fa c’è stato un problema, a seguito di un aggiornamento Chromium, dei campi boolean i quali apparivano disallineati rispetto alla caption del campo. Ti consiglio, quindi un browser con un motore di rendering diverso da quello principale, ad esempio se usi Microsoft Edge come browser principale, potresti utilizzare Firefox come browser secondario che utilizza il motore Quantum.
Memorizzazione delle pagine nella cache del browser
La struttura generale di una pagina (per intenderci il layout e non i dati di business) viene memorizzata nella cache del client web quando si accede la prima volta. Nei successivi accessi alla stessa pagina, il layout verrà caricato più velocemente, mentre i dati più recenti verranno recuperati dal servizio di Business Central. Per sfruttare appieno questa funzionalità occorre avere un browser moderno, in particolare:
- Microsoft Edge, Google Chrome – la funzionalità è disponibile.
- Safari, Firefox – la funzionalità è parzialmente disponibile, gli utenti non trarranno vantaggio dalla memorizzazione nella cache delle pagine tra le sessioni.
- Microsoft Edge Legacy, Internet Explorer – la funzionalità non è disponibile.
Da notare che i browser eseguiti in modalità incognito eliminano l’archiviazione dei dati memorizzati in cache. Se si vuole avere la funzionalità disponibile, si possono utilizzare i profili utenti che ormai i browser mettono a disposizione all’interno delle loro funzionalità. Inoltre considera che criteri di amministratori di rete o impostazioni del browser che limitano l’accesso all’archiviazione locale o all’IndexDB potrebbero impedire a Business Central di applicare ottimizzazioni per le prestazioni.
Oltre al browser, verifica la latenza della tua connessione. In generale l’interfaccia utente offre prestazioni migliori quando la latenza è bassa.
Verifica, inoltre, da che dispositivi accedi a Business Central, ci sono dispositivi che se alimentati a batteria limitano automaticamente le risorse disponibili per il browser. Pertanto, valuta di disabilitare queste impostazioni o tenere collegato all’alimentazione il dispositivo.
Per quanto riguarda, invece, l’utilizzo di Business Central, devi sapere che:
- Le pagine lista caricano i record in piccoli batch quando l’utente scorre la lista, così facendo la fluidità di navigazione è migliore.
- La struttura complessiva di una pagina è memorizzata nella cache del dispositivo client al primo accesso.
- Le parti nel role center e nel riquadro FactBox vengono caricate su richiesta. Ovvero vengono caricate le parti solo se visualizzate.
- Il tempo impiegato per caricare qualsiasi pagina è influenzato anche dal numero di controlli visualizzati nella pagina. Cioè più campi vengono visualizzati e più la pagina risulterà lenta nel caricarsi. Ti consiglio, quindi, di tenere compressi quei gruppi nelle pagine che normalmente consulti poco e nascondere i riquadri Factbox se non li utilizzi. Puoi anche nascondere altre parti di pagina come sottopagine, ad esempio, se il dato non è di tuo interesse.
Un’altra operazione che potrebbe compromettere la fluidità di Business Central e quindi la sua esperienza d’uso sono le immagini allegate. Considera di ridurre le dimensioni o la qualità delle immagini che intendi allegare all’interno di Business Central. Inoltre per evitare di scaricare continuamente le immagini, potresti prendere in considerazione l’archiviazione in un archivio esterno, come ad esempio, Sharepoint Online, creando un collegamento da un record in Business Central a tale file. In genere, la riduzione del numero di immagini e documenti archiviati in Business Central alleggerisce anche il carico delle attività di manutenzione ordinaria del database.
Spero che questo articolo ti abbia dato qualche consiglio su come puoi migliorare l’esperienza d’uso dell’interfaccia di Business Central.