Le viste nelle pagine lista
Salve lettore, oggi ti voglio parlare di come potresti personalizzare le pagine lista tramite una vista. Come detto una vista è utilizzata nelle pagina lista per definire sulla stessa tabella una visualizzazione differente rispetto la pagina principale. In pratica si definisce una pagina lista con i campi e i filtri principali. Sullo stesso file .al possiamo definire una o più viste per avere nella stessa lista filtri diversi o campi diversi. Cerco di farti capire il concetto con un esempio. Per prima cosa definiamo una semplice lista basata sulla tabella Item.
Dopo aver creato la pagina lista, definiamo le viste. Ne possiamo definire più di una, nell’esempio definiamo una vista sulla lista appena creata, con gli articoli filtrati con codice tracciabilità articolo. Inoltre in questa vista nascondiamo le colonne Magazzino e unità di misura (base). Da notare che la modifica al layout della pagina base lo possiamo fare a patto che impostiamo la proprietà SharedLayout = false.
Da notare che se non mettiamo la proprietà SharedLayout il validatore di codice ci darà errore.
Se pubblichiamo il progetto, ora oltre alla nostra lista di partenza abbiamo un sottomenu che è la nostra vista definita. Ti ricordo che all’interno della sezione views puoi inserire tutte le liste che desideri.
Nelle viste puoi ordinare i dati, cambiare l’ordine di visualizzazione dei campi. Ricordati che è una vista, non puoi aggiungere ulteriori controlli (actions) o funzioni. Le viste sono utilizzabili nelle page, pageextension e pagecustomization.
Se vuoi approfondire il discorso delle viste, puoi consultare la guida di Microsoft a questo link. Hai già avuto modo di utilizzare le viste? Lo sapevi che questa stessa funzionalità è presente nel CRM di Microsoft?